Parmigiano Reggiano

Il fiore all'occhiello della gastronomia italiana per i formaggi più conosciuti al mondo. La vacca rossa, razza autoctona reggiana, è riconosciuta per le caratteristiche sensoriali e qualitative del latte, superiore alla media. Rispetto alla DOP, le forme devono seguire standard qualitativi di produzione più severi e le disponibilità sono molto limitate a piccoli caseifici.

La Selezione del Miglior Parmigiano Reggiano 

Longino & Cardenal ha selezionato per i suoi clienti due tipologie del miglior Parmigiano Reggiano disponibile sul mercato. Le due varianti del formaggio italiano proposte sono il Parmigiano Vacche Rosse di Luigi Guffanti e il Parmigiano Reggiano prodotto di Montagna del caseificio Borgotaro. Entrambi i prodotti sono di altissimo livello, ma si differenziano per alcune caratteristiche presenti all’interno del regolamento sul Parmigiano.  

  • Grattugiare finemente il parmigiano 
  • fate scaldare la panna a 85° 
  • Spegnere il fuoco e aggiungere il parmigiano grattugiato 
  • Mescolate con una frusta vigorosamente fino a quando la crema non risulterà liscia ed omogenea 
  • Nel caso si fossero formati dei grumi, si può frullare la crema con un frullatore ad immersione e passarlo al colino a maglie strette 
Leggi di più